Corso di gentilezza per gli infermieri

UK nurse visiting senior woman at homeA seguito di una statistica fatta su un arco di 4 anni nell’ospedale di Stafford, il Ministero della Salute inglese ha deciso di istituire dei corsi di educazione e cortesia per il personale che lavora in corsia. L’esigenza è nata a seguito del caso finito sui quotidiani tempo fa, secondo il quale parecchi pazienti ricoverati sarebbero stati privati di cibo e acqua e trattati con poco rispetto. C’è una grande differenza fra curare e accudire il malato e per poter fare al meglio entrambe le cose ci vuole una preparazione professionale adeguata. Il compito più importante dell’infermiere non è solo fare da spalla al medico nella cura della malattia, ma diventare protagonista nell’attutire e calmare il disagio del malato che si trova in ospedale. Quando il paziente dipende totalmente dall’infermiere, è importante che questa figura sia sempre disponibile e compassionevole. In Italia l’attuale percorso formativo per diventare infermiere dura 3 anni e permette, una volta conseguito il titolo che abilita all’esercizio della professione, di proseguire gli studi e specializzarsi ulteriormente con master e dottorati di ricerca. Per quest’importante professione, delicata e complessa allo stesso tempo, vengono istituiti corsi di aggiornamento e approfondimento costanti che garantiscono una crescita culturale adeguata e una formazione permanente. Il malato ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale competente che tenga conto del paziente come persona  e lo metta la centro delle sue attenzioni prima ancora di somministrare la cura prescritta. Ma esiste un corso del quale pochi addetti ai lavori conoscono l’esistenza. Questa scuola prepara una figura particolare che tiene in cura il malato con terapie diverse di cui pochi sanno. Si tratta dell’infermiere della Scienza Cristiana, la cui competenza e preparazione include la frequentazione dei corsi tenuti nelle organizzazioni specializzate e un tirocinio individuale con un’infermiera specializzata. In Italia, al momento, non esistono strutture che offrono questo tipo di servizio ma in Europa e in America ci sono molti centri specializzati  o “Nursing Homes” che offrono questo tipo di assistenza e formazione. Gli infermieri della Scienza Cristiana provvedono alla cura fisica con metodi non medici, ma specifici per chiunque si voglia affidare alla guarigione con la Scienza Cristiana. Queste cure comprendono medicare e fasciare le ferite, assistenza in presenza di immobilità, provvedere all’alimentazione e altro. L’infermiere della Scienza Cristiana è un membro della Chiesa Madre che possiede “una conoscenza dimostrabile della pratica della Scienza Cristiana, che comprenda a fondo la saggezza pratica necessaria nella camera del malato e sappia bene avere cura dei malati.” (Articolo 8 del Manuale della Chiesa Madre, sezione 31)

©Glowimages – Models are used for illustrative purpose

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...