Domande e Risposte

Da Scientista Cristiano credo fermamente in un solo Dio, infinito che è Tutto ed è Bontà. Credo che Dio non è un’entità distante e sconosciuta, ma che è Padre – Madre, onnicomprensivo e sempre presente, e che ogni individuo è fatto a immagine spirituale di Dio; per questo credo che Dio ci ama e si prende cura di ognuno di noi. Questa è la natura di Dio rappresentata nella vita di Gesù e come è riportata nei vangeli. La preghiera che riesce a mettere a fuoco questa comprensione può portare a molte guarigioni.

Perchè si chiama Scienza Cristiana?

E’ considerata una Scienza perchè si basa su una serie di principii spirituali consistenti e invariabili che si possono applicare a tutte le circostanze della vita di ogni giorno. Questi principii sono leggi relative alla natura di Dio ed il Suo creato che possono diventare pratiche trasformando la vita e portando guarigione.

Perchè vi chiamate Cristiani?

Perchè la Scienza Cristiana si basa sulla Bibbia e gli Scientisti Cristiani seguono gli insegnamenti ed il ministero di Gesù Cristo. Gli insegnamenti biblici della nascita di Gesù, della crocefissione della resurrezione e dell’ascensione di Gesù Cristo, sono fondamentali per la teologia della Scienza Cristiana. Il testo Scienza e Salute con Chiave delle Scritture  scritto dalla fondatrice Mary Baker Eddy, non viene considerato una sostituzione alla Bibbia o addirittura un’altra Bibbia. Gli Scientisti Cristiani leggono entrambe i testi, considerando la Bibbia il libro che meglio rappresenta il messaggio di spiritualità e guarigione e la parola e le opere di Gesù.

La Scienza Cristiana è un culto?

Molti Scientisti Cristiani che ho incontrato in questi anni, sono liberi pensatori. Mi chiedo quindi perchè dovrebbe essere chiamato un culto?  Forse è perchè alcuni gruppi cristiani usando questo termine in maniera peggiorativa, sentono di denunciare quelli diversi da loro, cosa di per sè poco cristiana. Nella Scienza Cristiana non esiste un lavaggio del cervello o controllo mentale. Nè esiste un incondizionata, cieca obbedienza o adesione ad un leader. Come Scientista Cristiana nutro un grande rispetto e affetto per la personalità e gli straordinari  conseguimenti della fondatrice della Scienza Cristiana Mary Baker Eddy. Le idee nei suoi scritti si sono rivelate di aiuto nel mio percorso spirituale, ma questo non fà di lei il mio idolo.

E’ vero che gli Scientisti Cristiani non assumono farmaci?

Di solito gli Scientisti Cristiani decidono di affidarsi alla preghiera per guarire e nella maggior parte dei casi questo significa che il rimedio medico non è necessario. Non esiste nella Bibbia o da parte della Chiesa proibizione alcuna al trattamento medico, nè tanto meno esiste un credo da parte degli Scientisti Cristiani che sia la volontà di Dio che l’uomo soffra o muoia. La decisione dello Scientista Cristiano di affidarsi alla preghiera deriva dalla fiducia e non dalla fede cieca in Dio, dall’esperienza e dalla convinzione che le cure di Dio sono costanti in ogni momento.

Cos’è un Practitioner della Scienza Cristiana?

Il Practitioner della Scienza Cristiana è un libero professionista che ha frequentato un corso di formazione in guarigione spirituale tenuto da un insegnante della Scienza Cristiana autorizzato. Il Practitioner dedica sè stesso a tempo pieno aiutando e guarendo  le richieste dei pazienti attraverso la preghiera, servendosi della propria esperienza, così come l’hanno vista operare su sè stessi.

E’ la Chiesa della Scienza Cristiana a procurare questo servizio?

No, i trattamenti della Scienza Cristiana sono a cura dei Practitioner i quali praticano la Scienza Cristiana. La Chiesa non offre questo tipo di assistenza. Analogamente a quello che succede in altre religioni (valdesi, ebrei, cattolici e battisti) i practitioner prestano le loro cure, dando il loro sostegno spirituale a chi ne fa richiesta.

La Scienza Cristiana e il Pensiero Positivo sono la stessa cosa?

No, il Pensiero Positivo si affida alla mente umana per pensare ad un esito positivo e determinarne il giusto risultato o conseguenza, mentre la Scienza Cristiana parte da Dio e dalla convinzione che è bontà di Dio che abbraccia e comprende tutti noi sempre.

Nella Scienza Cristiana la guarigione avviene tramite la fede?

No, la fede è un fattore importante per raggiungere la comprensione spirituale che porta la guarigione, così come ogni piccolo passo porta alla fine di un percorso. La Scienza Cristiana non si serve della fede implorando Dio di guarire il malato e poi accettare il Suo volere, buono o cattivo. La teologia della Scienza Cristiana non ammette la sofferenza, la malattia o la morte. La Scienza Cristiana mostra come Dio e completamente buono e che perciò il Suo volere per ognuno di noi può essere solo benessere, salute e vita.

In cosa consiste il trattamento della Scienza Cristiana?

Il trattamento della Scienza Cristiana è l’applicazione dei principii spirituali – chi è e cosa è Dio e cosa significa questo per ogni individo – ad ogni situazione specifica. L’applicazione di questi principii spirituali ha un effetto tangibile – come relazioni risanate, benessere finanziario ristabilito, guarigioni fisiche, personalità trasformate e molto altro.

Cosa fanno le infermiere della Scienza Cristiana?  Quali competenze professionali hanno e che tipo di preparazione?

Le infermiere della Scienza Cristiana provvedono alla cura fisica con metodi non medici, ma specifici per chiunque si voglia affidare alla guarigione con la Scienza Cristiana. Queste cure comprendono medicare e fasciare le ferite, assistenza in presenza di immobilità, provvedere all’alimentazione e altro. La preparazione alla professione di infermiera nella Scienza Cristiana include la frequentazione dei corsi tenuti nelle organizzazioni specializzate e un tirocinio individuale con un’infermiera specializzata. In Italia, al momento, non esistono strutture che offrono questo tipo di servizio ma in Europa e in America ci sono molti centri specializzati  o “Nursing Homes” che offrono questo tipo di assistenza e formazione.

Come affrontare un problema fisico di seria entità?

La maggior parte degli Scientisti Cristiani direbbe istintivamente di rivolgersi a Dio per guarire, perchè nella nostra abbiamo già sperimentato l’efficacia di questo approccio. Tuttavia, questo non impedisce allo Scientista Cristiano di rivolgersi all’aiuto medico se lo desidera.

Un adulto può decidere se affidarsi alla preghiera o al medico, ma come si può prendere una simile decisione nei riguardi di un bambino?

I genitori che si affidano alla Scienza Cristiana per i loro figli, lo fanno perchè hanno sperimentato l’efficacia di questo trattamento su loro stessi. I genitori Scientisti Cristiani sono come tutti gli altri genitori, amano i propri figli e desiderano per loro le cure migliori. Sono legalmente e moralmente obbligati ad assicurare le cure di cui i figli abbisognano e non esiste nella Scienza Cristiana nessun divieto nel caso ci si voglia avvalere delle cure mediche tradizionali.

Cosa fare nel caso di malattie contagiose?

Gli Scientisti Cristiani hanno molto riguardo per i loro prossimo, e per la comunità nella quale vivono e rispettano le leggi nazionali ed i procedimenti obbligatori per i vaccini nelle malattie esantematiche e in tutti i casi simili.

Perchè gli Scientisti Cristiani si battono per includere la pratica della Scienza Cristiana nel sistema sanitario tradizionale?

Gli Scientisti Cristiani partecipano alle tavole rotonde e ai dialoghi con i politici di qualsiasi partito riguardo agli argomenti che potrebbero avere un impatto sulla libertà dell’individuo di avvalersi della guarigione spirituale tramite la preghiera. Non cercano esenzioni alla legge, bensì il riconoscimento per poter praticare in essa. Si battono affinchè le leggi assicurino il diritto del singolo a scegliere il sistema di cura che preferisce, compreso quello che si basa sulla preghiera spirituale della Scienza Cristiana che per noi ha efficacia dimostrata.

Gli Scientisti Cristiani hanno l’assicurazione sanitaria o la polizza vita?

Alcuni hanno una polizza sanitaria e forse anche una polizza vita. Ogni Scientista Cristiano è libero di fare la scelta che reputa più giusta per sè stesso e la sua famiglia.

Come si pone la religione di stato nei confronti della Scienza Cristiana?

La nostra religione non è diversa dalle tante altre diverse professioni di fede praticate nel nostro paese. Le chiese della Scienza Cristiana in Italia sono riconosciute e vi si tengono regolarmente i servizi domenicali e le riunioni di testimonianza del mercoledì.

 

Pubblicità

3 pensieri su “Domande e Risposte

  1. scusa ma non hai risposto chiaramente all’ultima domanda: Scienza Cristiana è riconosciuta da chi? dalle Istituzioni statali o da quelle ecclesiasiche? vorrei sapere qual’è la posizione della Chiesa Cattolica Romana nei confronti di Scienza Cristiana.

    • La Scienza Cristiana è riconosciuta dalle istituzioni dello Stato. Non so la posizione della Chiesa Cattolica Romana nei confronti della Scienza Cristiana, esiste un ufficio in Vicariato che si occupa di ecumenismo,forse potresti chiedere a loro.

  2. colgo l’occasione della gentile risposta per porre un’altra domanda: la preghiera scirentifica. ebbene in poche parole mi potreste spiegare quella che pare una contraddizione ‘in termini’, ossia la preghiera sembra a vostro modo di vedere non solo questione di fede ma anche questione di metodo. in che rapporti stanno fede e metodo (scientifico) nell’esercizio della preghiera? grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...