La scoperta della nostra identità spirituale e la definizione del nostro ruolo, saranno gli argomenti della conferenza che verrà tenuta dal relatore Jane Dickinson-Scott a Milano il prossimo 24 marzo.
“Ognuno di noi ha la sua personale identità e percepirla nel modo giusto è fondamentale” dice Jane, “perchè determina le nostre sensazioni, le scelte che facciamo, il nostro modo di interagire con gli altri e le nostre aspettative nei confronti della vita.” “Tutti I nostri rapporti si arricchiscono”, prosegue Jane, “quando esploriamo e comprendiamo il nostro rapporto con Dio.”
Questa conferenza esaminerà l’importanza della comprensione della nostra identità spirituale, come figli amati da Dio e come questa possa rimuove considerazioni erronee, permettendoci di scoprire la nostra reale identità ed il nostro vero ruolo. Questa comprensione avviene in maniera pratica, portando guarigioni, aprendo nuove vie e possibilità.
Le idee di Jane Dickinson-Scott DS si basano sugli insegnamenti di Gesù come vengono descritti nella Bibbia e come delineati nel libro Scienza e Salute con Chiave delle Scritture di Mary Baker Eddy, fondatrice della Scienza Cristiana.
Jane Dickinson-Scott specializzata in puericultura, inizialmente lavora in ospedali e case di cura per bambini, continuando nell’insegnamento e come assistente sociale. Da giovane lavora come volontaria in India per Save the Children. Dopo essersi sposata e aver avuto figli, Jane Dickinson-Scott è attratta dallo studio della pratica guaritrice della Scienza Cristiana per la quale ha assunto di recente il ruolo di insegnante. Come membro del Consiglio Direttivo dei Lettori della Scienza Cristiana, Jane viaggia dalla sua città di Scarborough nel North Yorkshire verso tutto il mondo per condividere le sue idee ed ispirazioni con persone di ogni età.
Jane Dickinson-Scott, insegnante e practitioner della Scienza Cristiana presenterà la conferenza dal titolo “Properly ID’ed – Who am I and What is my Purpose” sabato 24 marzo 2012, ore 17.00, Spazio Montenapoleaone, 6A. Ingresso libero.