Anche quest’anno le Chiese di Milano e Aosta hanno invitato un conferenziere membro del Consiglio per le Conferenze della Scienza Cristiana. La scelta è caduta su Josè Rodriguez Pelàez di Malaga che ha tenuto le sue conferenze a Milano, Aosta, Firenze, Perugia e Roma.
José Rodríguez Peláez è nato a Malaga, Spagna. Ordinato sacerdote gesuita, dopo avere studiato Umanistica, Filosofia, Psicologia, Mezzi di Comunicazione Sociale, e Teologia, diventa primo Rettore della Scuola Maggiore dell’ Universitaria di Malaga, alternando la docenza con la cura dei gruppi emarginati comprese le minoranze etniche, gli emigrati, drogati e vagabondi.
Durante la transizione politica spagnola, diventa intermediario per coloro che reclamano giustizia e libertà nei confronti delle autorità governative e a seguito di quest’attivitá fonda e dirige per tre anni il settimanale “Riconciliazione”.
Per motivi di coerenza teologica e insoddisfazione spirituale, nel 1990 abbandona con amore e gratitudine la Chiesa cattolica. Motivato dal desiderio di alleviare il dolore umano, inizia la sua pratica di psicoterapeuta, ottenendo un considerevole successo professionale. Per ricercare una soluzione alla depressione che lo affligge da mesi, nel
maggio del 2000 assiste ad una conferenza della Scienza Cristiana e quella stessa notte, durante la lettura del libro “Scienza e Salute con chiave delle Scritture” di Mary Baker Eddy, fondatrice della Scienza Cristiana, sperimenta una cura istantanea.
Nel febbraio del 2001 abbandona il suo lavoro di psicoterapeuta per trattare i suoi pazienti solo con la Scienza Cristiana, dimostrandone l’efficacia per ogni malattia.
Milano 14/03/2014
Aosta 16/03/2014
Firenze 18/03/2014
Perugia 21/03/2014
Roma 22/03/2014