Voci di donne per un unico Dio

 

“Queste Donne sono di religioni diverse, di tempi diversi che esprimono sentimenti che potremmo definire uguali. Che cosa ci allontana allora? In nome di Chi o di che cosa affermiamo la nostra diversità? Traggo l’ispirazione da qualunque cosa. La più importante è il dialogo con Dio E’ più consistente ciò che ci unisce o ciò che ci divide?”

 

Con queste parole si è aperto, nella splendida cornice della cittadina di Aosta, lo scorso 31 maggio,  il recital di poesie “Uno solo è l’amato – Voci di donne per un unico Dio” che ha fatto da cornice alla presentazione del libro di Serenella Venturini La forza del niente. L’autrice stessa ha voluto affidare a 5 donne di religioni diverese il compito di esprimere sentimenti, recitando delle poesie scelte da loro che hanno messo in risalto ciò che le unisce. A questo incontro multireligioso hanno partecipato molte donne che hanno rappresentato con le parole la loro fede ed il loro modo di interpretare Dio.

Per la Scienza Cristiana un membro della Chiesa di Aosta ha presentato la fondatrice  Mary Baker Eddy e letto la sua poesia “Come devo andar Pastor”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...