Tecnostress

@Glowimages: Frustrated Office Worker Using Computers

Si chiama Tecnostress, la sindrome riconosciuta nel 2007 come malattia professionale che secondo i dati statistici, colpirebbe il 45% degli italiani troppo a contatto con computer, smartphones e tablets, Molti di loro dichiarano di usare questi dispositivi mobili in ufficio ma anche dopo, perché rimanere connessi a quello che succede è diventato un elemento irrinunciabile.

Continua a leggere

Pubblicità

Filosofia di Vita

@Glowimages 02A14KNC.Il nostro vecchio professore di filosofia ci diceva spesso durante le lezioni “guardate oltre, non vi fermate mai alla prima impressione”. Durante le discussioni nelle quali ci coinvolgeva, molti di noi rispondevano senza pensare troppo, in maniera istintiva, certi che la propria opinione fosse quella giusta, ma lui insisteva “se non guardate oltre, fermandovi alla gioia o all’indignazione che gli avvenimenti causano, mancherete il messaggio personale che in quel momento la vita vi ha destinato, è ricercare e riflettere sul vero significato dei fatti che rappresenta una vera opportunità”. Continua a leggere

Esiste il gene della felicità?

GOGOBCA04067Diversi sondaggi sulla felicità effettuati sui popoli del mondo danno spesso La Danimarca ai primi posti. Negli studi effettuati, i danesi hanno superato del 20% il livello di soddisfazione delle popolazioni limitrofe, dove comunque la qualità di vita non è molto diversa dalla loro. Alcuni economisti dell’università inglese di Warwick che hanno approfondito la ricerca, imputano il fenomeno alla rarità della variante corta del gene SLC6A4 in grado di determinare tristezza e felicità nelle persone. Continua a leggere

Il benessere della verità

Dire bugie può essere dannoso per la nostra salute fisica e mentale. E’ quanto dichiarato durante la conferenza “The Science of Honesty” tenutasi lo scorso agosto ad Orange County, durante la 120esima conferenza annuale dell’ American Psychologial Association.                                        Lo studio della durata di 10 settimane, è stato effettuato su 110 persone fra i 18 e i 71 anni, con lo scopo di determinare l’impatto della bugia sul senso di rilassatezza percepito dicendo la verità. Continua a leggere

A Rovigo per “Mens Sana in Corpore Sano”

Si è svolto dal 4 al 7 ottobre l’evento del benessere “Mensa Sana in Corpore Sano”. Il quartiere fieristico di Rovigo ha accolto la manifestazione alla sua prima edizione, alla quale sicuramente ne seguiranno altre. Tutto sul benessere psico – fisico e la nostra salute, ma soprattutto come mantenerli facendo le giuste scelte. All’interno dell’interessantissima struttura dell’antico zuccherificio, simbolo del quartiere fieristico, si sono svolti incontri fra gli operatori del benessere ed il pubblico che ha anche partecipato ai workshops a tema.

Continua a leggere

L’arte del giusto movimento

Si è chiusa a Rimini la settima edizione del più importante appuntamento nazionale del settore fitness, benessere e sport RiminiWellness. Quattro giornate di straordinario afflusso per migliaia di visitatori e operatori nazionali ed esteri che hanno animato ogni angolo dei 14 padiglioni della fiera. Donne e uomini di ogni età, tutti vogliosi di passare una giornata all´insegna del movimento, entrando in contatto con le ultime novità in fatto di allenamento. Questo successo che ormai si ripete da 7 anni, mette in risalto l’importanza rivestita dal “fattore movimento”  ed il suo diretto collegamento con il benessere psico – fisico. Continua a leggere

La calma in ufficio

Il nostro lavoro molto spesso è fonte di agitazione, stress e nervosismo. A volte capitano delle giornate così difficili in cui non riusciamo neanche a concentrarci su semplici mansioni e non vediamo l’ora di poter tornare a casa. Continua a leggere

L’altra ginnastica

swing sul cavalloQuanto movimento bisogna fare per smaltire il peso accumulato durante le feste? Si sa, in questo periodo dell’anno le iscrizioni nelle palestre aumentano e i sensi di colpa per aver  abusato col pandoro e il panettone, costringono anche i più pigri a tentare la corsa mattutina che con questo freddo è tutt’altro che piacevole.

Ma non sarebbe bello sapere a quanta corsa o piegamenti equivale un piatto di pasta al forno o una fetta di torrone? Continua a leggere

Benessere e Salute

Nonostante gli sforzi della medicina tradizionale e di quella alternativa, il concetto di benessere rimane ancora fuori dalla nostra portata. Quasi tutti i giornalisti che scrivono di salute con l’intenzione di migliorarla, finiscono per redigere rapporti sulle malattie e gli sviluppi scientifici. Dal punto di vista della prevenzione questo aspetto é lodevole, ma non é l’unico quando si considerano tutti i fattori che contribuiscono a migliorare la qualità della nostra vita.
Un altro aspetto importante quando si parla di benessere è la connessione che c’é fra la salute e lo stato di coscienza. Questa connessione rivela che c’è molto di più che solo causa ed effetto quando si considera il nostro corpo. Continua a leggere