Quest’anno il 20 marzo non segna solo l’ingresso della primavera, ma la data in cui si celebra la Giornata Mondiale della Felicità. Istituita dall’ONU nel 2012, riconosce la ricerca della felicità come scopo fondamentale dell’umanità, dichiarandola rilevante anche per la crescita economica. Continua a leggere
Archivi tag: Felicità
Impariamo la felicità
“Don’t worry, be happy” non é solo il motivetto della celebre canzone di Bobby McFerrin, ma un vera dichiarazione di guerra contro tutto ciò che ci affligge durante la giornata. I benefici della gioia e della risata sono ormai noti al punto che alcune associazioni hanno istituito palestre della felicità nelle quali si possono frequentare corsi per praticare lo yoga della risata ed imparare la gioia e la spensieratezza. Questo, purtroppo, non significa assolutamente che ridere fa sparire le nostre preoccupazioni, ma ci può aiutare ad affrontare il quotidiano con più serenità. Fin da piccoli ci insegnano ciò che é sbagliato e tutto quello che non dobbiamo fare, ma mai nessuno ci ha insegnato a prenderci meno sul serio e ridere di noi stessi. E allora ecco le 5 mosse per tenere testa al malumore: Continua a leggere
La nuova medicina
Sono sempre più frequenti gli articoli che appaiono nella sezione salute di vari quotidiani e anche nelle riviste mediche, che spiegano come il buonumore e la gioia farebbero bene alla salute. Quest’ affermazione è avvalorata da parecchie osservazioni condotte in Inghilterra e Francia su pazienti volontari; da queste si è potuto concludere che ridere e mantenersi allegri sia un ottimo cardiotonico (http://goo.gl/4EuoY, http://goo.gl/GjUX8). Sembrerebbe quindi che lo stato d’animo o lo stato mentale abbia un grande potere sul nostro benessere e prendere questo fatto in considerazione, potrebbe prevenire l’insorgere della malattia e magari anche cambiarne il decorso. Continua a leggere