Riunione Annuale della Scienza Cristiana a Boston

                                                                         Boston 5 giugno 2017

A Boston gli Scientisti Cristiani riscontrano “un nuovo spirito”che emerge nella società       (di Kevin Ness)

Boston, USA — Nell’attuale clima di divisioni politiche e conflitti religiosi, gli Scientisti Cristiani riuniti per la assemblea annuale della loro chiesa hanno parlato di “un nuovo spirito” che sta emergendo e richiamando il meglio delle persone di ogni denominazione e nazionalità. Continua a leggere

Pubblicità

La salute è un diritto?

35140035

Molte delle notizie nei media riguardo alla salute non sono molto incoraggianti e più che una condizione di diritto, la salute, oggi, sembra una circostanza fortunata. E per salute non intendo solo quella garantita dal nostro Servizio Sanitario Nazionale, ma uno stato di benessere fisico e mentale che ci appartiene dalla nascita, al quale tutti abbiamo il diritto di aspirare.

Continua a leggere

La bellezza del sole

@Glowimages 1811226.

Anche se quest’anno l’estate si sta facendo attendere,  per gli insofferenti della calura questa è la stagione peggiore. L’estate che spesso fa alzare le temperature a dismisura, porta con sé i molteplici benefici del sole. Per la scienza, la luce solare è uno dei più importanti integratori naturali dalla quale dipendono efficienza e vitalità fisiche. Continua a leggere

Giornata mondiale dell’Alzheimer

alzheimer3Il 21 settembre molte città d’Italia hanno celebrato la 20esima giornata per l’Alzheimer con molti eventi e manifestazioni, presentando nuovi dati, progetti e le ultime terapie per migliorare la scarsa informazione sensibilizzando l’opinione pubblica. Prendersi cura di un malato di Alzheimer è come stare accanto a una persona che vive in un altro mondo, molto lontano dove non lo puoi raggiungere. La scienza per ora non ha trovato nessun rimedio sufficientemente valido, ma nonostante la gravità della situazione questo interesse mondiale denota la volontà di cambiare le cose. Il titolo della pubblicazione “Dimentica la disabilità e guarda alla persona”, curata da una delle tante Onlus del settore o il leitmotiv dell’anno passato “Alzheimer: viverlo insieme” lanciano un messaggio positivo che si concentra sull’indistruttibile unione con il nostro malato, sull’amore ed il rispetto condiviso per anni che vanno al di là della perdita di coscienza. Continua a leggere