La dichiarazione del professor Irving Kirsch del Beth Medical Center di Harvard riguardo l’effetto placebo degli antidepressivi, secondo la quale i benefici di tali farmaci dipendano più che altro dalla fiducia che il paziente ripone nel farmaco che nella composizione chimica dello stesso, ha messo in seria discussione il trattamento farmacologico tradizionale. Continua a leggere
Archivi tag: placebo
Il potere della mente
E’ molto interessante leggere gli studi sulle scoperte fatte durante l’uso dei placebo. Come è noto queste sperimentazioni si svolgono con diversi gruppi di pazienti ai quali vengono somministrati farmaci e/o placebo in combinazioni diverse. Leggendo vari articoli pubblicati di recente (L’Internazionale “La Medicina del Futuro”, Brain Science Podcast), ciò che maggiormente mi ha colpito sono stati i risultati ottenuti durante l’osservazione di 2 gruppi di pazienti, entrambi con sintomi uguali: il primo gruppo trattato con il placebo mostrava chiari miglioramenti ed il secondo, trattato con il farmaco di interesse non reagiva affatto nel modo desiderato. Continuando nelle osservazioni dei pazienti, sono risultati aspetti molto importanti i condizionamenti ed i fattori cognitivi come le aspettative e il desiderio del benessere. In concomitanza con la cura, anche le parole negative o incoraggianti espresse dal medico sembrerebbero determinanti come anche il colore o la forma del placebo che, per associazione di idee, richiamerebbero, determinate prospettiva di guarigione nel paziente. Continua a leggere