La scelta giusta

Per trovare vie e risolvere problemi, la scuola ci insegna fin da piccoli come usare la ragione, aiutandoci a sviluppare il nostro sistema razionale. Anche se questo metodo penalizza le emozioni, sembra ancora quello migliore per preparare le generazioni future. Ma quando dobbiamo prendere una decisione importante cosa facciamo prevalere la ragione o il cuore?

@Glowimages: special toned photo f/x, focus point on hand

Riflettere con calma, per capire meglio se si tratta di opportunità o altro, sarebbe il modo migliore per porsi di fronte a decisioni importanti, ma trovare attimi di tranquillità è sempre più difficile, perché i nostri pensieri sono costantemente interrotti dai rumori della confusione esterna che ci confondono e disorientano, rimandando ciò che dobbiamo fare. Imparare a tutelare corpo e mente, chiudendo la porta al frastuono di fuori, ci aiuta a riconoscere l’importanza che lo spirito ha sulla nostra vita. Continua a leggere

Pubblicità

Vendetta, tremenda vendetta

@Glowimages 20070515_jh1171.Quante volte ci siamo trovati in situazioni difficili per ingiustizie subite? E quante volte durante la giornata, senza un vero motivo, ci sentiamo vittime di torti gratuiti? Il mondo è pieno di questioni legali irrisolte per via di relazioni malgestite e tutta la rabbia che proviamo vorrebbe trovare pace eliminando il rancore ed il risentimento restituendo il torto subito. Continua a leggere

Esiste il gene della felicità?

GOGOBCA04067Diversi sondaggi sulla felicità effettuati sui popoli del mondo danno spesso La Danimarca ai primi posti. Negli studi effettuati, i danesi hanno superato del 20% il livello di soddisfazione delle popolazioni limitrofe, dove comunque la qualità di vita non è molto diversa dalla loro. Alcuni economisti dell’università inglese di Warwick che hanno approfondito la ricerca, imputano il fenomeno alla rarità della variante corta del gene SLC6A4 in grado di determinare tristezza e felicità nelle persone. Continua a leggere

Ascoltando il silenzio

@Glowimages gwh61270446.L’iniziativa lanciata dal Cardinale Ravasi con il suo Twitter #PAUSEforPeace fa pensare. Proporre un momento di silenzio durante la finale dei Mondiali di calcio in Brasile per ricordare tutti coloro che ancora soffrono a causa di guerre e instabilità nei loro paesi, sicuramente ha richiamato attenzione. Ma ipotizzare che come durante le prime Olimpiadi anche per la finale al Maracanà si possa istituire una “tregua sacra“, sembra senza senso di fronte a tante atrocità ancora in atto nel mondo.

Continua a leggere

Attività che beneficano il cuore

glowimagesXL_120-Q47R6IC4Quando siamo tristi o arrabbiati chi è intorno a noi ce legge in viso; è molto difficile nascondere questo sentimento e se infelicità e la collera hanno questo effetto inconfondibile all’esterno del nostro corpo, senza dubbio ci saranno delle ripercussioni anche all’interno. Continua a leggere

Nuove prospettive per la salute

imageInternet ha cambiato le nostre abitudini e i nostri comportamenti in molti campi della nostra vita, influenzando in maniera determinante le nostre decisioni. L’enorme quantità di informazioni alla quale è possibile accedere da tutte le parti del mondo e in qualsiasi momento ha fatto di Internet la primaria fonte di informazione. Continua a leggere

A Rovigo per “Mens Sana in Corpore Sano”

Si è svolto dal 4 al 7 ottobre l’evento del benessere “Mensa Sana in Corpore Sano”. Il quartiere fieristico di Rovigo ha accolto la manifestazione alla sua prima edizione, alla quale sicuramente ne seguiranno altre. Tutto sul benessere psico – fisico e la nostra salute, ma soprattutto come mantenerli facendo le giuste scelte. All’interno dell’interessantissima struttura dell’antico zuccherificio, simbolo del quartiere fieristico, si sono svolti incontri fra gli operatori del benessere ed il pubblico che ha anche partecipato ai workshops a tema.

Continua a leggere

L’altra ginnastica

swing sul cavalloQuanto movimento bisogna fare per smaltire il peso accumulato durante le feste? Si sa, in questo periodo dell’anno le iscrizioni nelle palestre aumentano e i sensi di colpa per aver  abusato col pandoro e il panettone, costringono anche i più pigri a tentare la corsa mattutina che con questo freddo è tutt’altro che piacevole.

Ma non sarebbe bello sapere a quanta corsa o piegamenti equivale un piatto di pasta al forno o una fetta di torrone? Continua a leggere

Benessere e Salute

Nonostante gli sforzi della medicina tradizionale e di quella alternativa, il concetto di benessere rimane ancora fuori dalla nostra portata. Quasi tutti i giornalisti che scrivono di salute con l’intenzione di migliorarla, finiscono per redigere rapporti sulle malattie e gli sviluppi scientifici. Dal punto di vista della prevenzione questo aspetto é lodevole, ma non é l’unico quando si considerano tutti i fattori che contribuiscono a migliorare la qualità della nostra vita.
Un altro aspetto importante quando si parla di benessere è la connessione che c’é fra la salute e lo stato di coscienza. Questa connessione rivela che c’è molto di più che solo causa ed effetto quando si considera il nostro corpo. Continua a leggere