Riunione Annuale della Scienza Cristiana a Boston

                                                                         Boston 5 giugno 2017

A Boston gli Scientisti Cristiani riscontrano “un nuovo spirito”che emerge nella società       (di Kevin Ness)

Boston, USA — Nell’attuale clima di divisioni politiche e conflitti religiosi, gli Scientisti Cristiani riuniti per la assemblea annuale della loro chiesa hanno parlato di “un nuovo spirito” che sta emergendo e richiamando il meglio delle persone di ogni denominazione e nazionalità. Continua a leggere

Pubblicità

La piccola parola dal grande significato

È difficile parlare di pace quando mezzo mondo ancora è alle prese conti0154494 conflitti irrisolvibili e di certo, se non ci fossero guerre, non ci sarebbe bisogno di istituire una giornata dedicata alla pace. Ma ancora più difficile sembra conservare la pace interiore di fronte a quanto accade e ciò che sembra l’impossibilità di agire per il bene di chi è al potere. Continua a leggere

Intervista alla Scienza Cristiana

025733

Questa intervista fa parte del progetto “Conosciamoci – Un incontro interreligioso” a cura di Francesco Galgani

> Per cominciare, può illustrarci con parole semplici, comprensibili anche a chi ha una cultura, una formazione o un percorso di vita lontani dalla vostra religione, che cos’è la Scienza Cristiana per l’Italia? Continua a leggere

Ciò che il DNA non dice

@Glowimages gwg110002.Mentre quasi tutto il mondo sta seguendo le partite dei Mondiali 2014, duecento calciatori della Lega Pro prenderanno parte allo studio dell’Università Cattolica ed il Cribens che si occupa di ricerche biochimiche e nutrizione dello sport. Le conclusioni aiuteranno i ricercatori a stabilire i punti di forza e le debolezze di questi futuri campioni per aiutarli a rendere meglio. Continua a leggere

Acquistiamo serenità

Come reazione ad una crisi che ha reso gli italiani più poveri, le famiglie comprano più assicurazioni sulla vita e polizze sanitarie, cercando di risparmiare qualcosa per crearsi una riserva da usare in futuro. ridereE’ questa la situazione di un’Italia che dopo 5 anni di crisi guarda con meno ottimismo e maggiore cautela al domani, inserendo nei bilanci familiari spese che vanno sotto la voce “cura del futuro” e “ serenità”. A dirlo con la sua ricerca è Prometeia, noto centro di ricerca economica italiana. Ma che cosa è la serenità? Continua a leggere

Corso di gentilezza per gli infermieri

UK nurse visiting senior woman at homeA seguito di una statistica fatta su un arco di 4 anni nell’ospedale di Stafford, il Ministero della Salute inglese ha deciso di istituire dei corsi di educazione e cortesia per il personale che lavora in corsia. L’esigenza è nata a seguito del caso finito sui quotidiani tempo fa, secondo il quale parecchi pazienti ricoverati sarebbero stati privati di cibo e acqua e trattati con poco rispetto. C’è una grande differenza fra curare e accudire il malato e per poter fare al meglio entrambe le cose Continua a leggere